venerdì 12 aprile 2013

Vidu a tia

Vidu a tia 


Vidu a tia 
figghia di Sicilia, 
occhi niri vasati 
di tinirizza, e m'ammalii. 
Lacrima dilicata 
e spirlucenti, 
dura petralava 
tagghienti; 
pàmpina di rosa 
e picciotta ardenti, 
ca d’amuri zuccaratu 
e di battitu di cori 
[nta ogni jornu di silenziu 
e nta ogni notti funna] 
alliìnchi di vita li to’ figghi. 
Vidu a tia 
comu na nota 
mai scritta, ca vivi 
di misteriu e di pircantu, 
e ca la lingua nostra 
osa pronunciari.

(Alessio Patti)

Vedo te 

Vedo te 
figlia di Sicilia, 
occhi neri baciati 
di tenerezza, e m'avvinci. 
Lacrima tenera 
e splendente, 
dura roccia lava 
tagliente; 
petalo di rosa, 
ragazza cocente, 
che d'amore dolce 
e di palpito di cuore, 
- in ogni giorno di silenzio 
e in ogni notte fonda - 
riempi di vita i figli tuoi. 
Vedo te 
come una nota 
mai scritta, che vive 
di mistero e di malia, 
e che la nostra lingua 
osa proferire.

(Alessio Patti)

Nessun commento:

Posta un commento