L’unichi paroli chi brucianu
Chi taliati?
Lu focu non è arti ngannusa ma rìsicu
e si grapiti la porta di stu scrittu
non s’accettanu pintimenti.
Di la Sapienza umana
l’ardenti non veni finu a nuautri
o di lu Spiritu la ducizza,
ma di la carni la scannaliusa ngùlia.
Si firmassi cca e non liggissi
cu' non si la senti.
D’amuri l'omu è smaniusu,
pi la ciamma di la so arma
è ‘n minnicu schigghienti.
Di li zuttiati spirituali si para
la facci pirchì è ‘n addevu.
Avi avutu straziata la purizza
pirchì è ‘n àncilu nchëtu.
Chissu è l’omu: na scorcia appagnusa!
Addùmati ora ‘n cannilleri,
trasiti nt'iddu e faciti silenziu.
Sintiti a cca dintra comu ardi,
tra manu junti, la vuci chi dici,
nta ‘n sulu ciusciu, l’unichi
paroli eterni chi brucianu: - Ti amu!
(Alessio Patti)
Le uniche parole che bruciano
Cosa guardate?
Il fuoco non è arte illusoria ma audacia
e se aprite l’uscio di questa scritto
non si accettano rimpianti.
Dalla Sapienza umana
il rogo non si spinge fino a noi
o dallo Spirito la soavità,
ma della carne la scandalosa inquietudine.
Si fermi qui e non legga
chi non se la sente.
D'amore l'uomo è smanioso,
per il fervore della sua anima
è un mendico che strepita.
Si para la faccia dalle scudisciate spirituali
perché è un fanciullo.
Ha avuto straziata la purezza
perché è un angelo inquieto.
Questo è l’uomo: un guscio ombroso!
Accendete adesso un candeliere,
entrate in lui e fate silenzio.
Sentite come arde qui dentro,
tra mani giunte, la voce accesa che dice,
in un sol soffio, le uniche
parole eterne che bruciano: - Ti Amo!
(Alessio Patti)
Questo amore che arde dentro di noi, dentro l'uomo, ha solo una località ovunque andiamo perchè è nel profondo di noi, la nostra più profonda essenza, il nostro spirito arde d'amore, e noi in esso bruciamo di desiderio di sentirlo di consumarci, bellissimo lavoro, bellissimo video, entrambe le interpretazioni favolose, estasiata sei un grande artista.
RispondiEliminaAlba