L’assùmmuru!
Di lu primu jemitu
l’àncilu niru s’abbattìu nta lu me sonnu
ammuttannumi ni lu misteriu di la vita
e, tra ùmmiri minazzusi e ntricati,
tràntulu e schigghi, assagghiu e angia,
principiò nta la me menti l’assùmmuru.
Cu lu passari di li jorna, ni lu stravacanti cursu
di l’accùrriri, nta ogni tènibra e nta ogni notti,
ddu niru bàttiri di pinni pirpètua ni mia l’assùmmuru.
Mentri mi ntacca lu spagnu
e l’armi assagghiati transitanu senza paci,
sugnu ‘n bìlicu nta lu me sonnu.
Eccu ddà, ancora na vota, l’assùmmuru!
(Alessio Patti – Catania, 3 ottobre 2010)
La paura!
Sin dal primo gemito
l’angelo nero s’abbatté nel mio sonno
spingendomi nel mistero della vita
e, tra ombre minacciose e oscure,
incubo e grida, terrore e angoscia,
instillò nella mia mente la paura.
Al passar dei giorni nell’imprevedibile corso
degli accadimenti, in ogni tenebra e in ogni notte,
quel nero battere di ali perpetua in me la paura.
Mentre mi erode lo spavento
e le anime sgomente transitano senza pace,
sono in bilico nel mio sonno.
Eccola lì, ancora una volta, la paura!
Devo dire che è stata un pò inquietante questa lirica stupenda ha espresso benissimo con le parole, la voce, l'immagine rappresentandola, guarda ho visto anche le perle di sudore alla fronte quando ho ascoltato il tuo respiro ansimante della paura, stupendo lavoro meraviglioso sei Grande Alessio un abbraccio Spero che quell'angelo tu l'abbia abbattuto ormai, non lo si teme più baci
RispondiEliminaAlba