venerdì 12 aprile 2013

Ti vidìa ddà

Ti vidìa ddà 


Chi si janca amuri miu... 
Mi ricordu com'eri bedda cu ddu 
surrisu duci ca non si po chiù arrubari. 
Ti vidìa ddà… 
quannu nasci lu jornu e si jisa la luna, 
cu lu to prufumu di picciutedda, 
a dari emozioni e a scriviri canzuni. 
Ti vidìa ddà… 
quannu la sajitta tagghia lu celu, 
l'acqua assuma di la roccia, 
lu ventu nfuria e la cheti s'ascuta, 
a dari emozioni e a scriviri canzuni. 
Comu eri bedda amuri miu, 
cu dda to vucca nzuccarata, 
dd'occhi to' culurati di mari 
e ddi to' trizzi di vasari 
ca non si ponnu chiù arrubari. 
Ti vidìa ddà... 
e quant'eri bedda amuri miu! 
E ora strazzata a la vita e a lu me beni, 
cu lu to corpu jancu e friddu, cca, 
senza anima e ciatu, nta stu niru silenziu 
mentri mi dici ca non mi poi chiù tuccari, 
vasari, amari e dari emozioni e scriviri canzuni.

(Alessio Patti)

T’ammiravo lì 

Come sei pallida amore mio… 
Mi ricordo com'eri bella 
con quell’incantevole sorriso 
che non si può più rubare. 
Io t’ammiravo lì… 
quando nasce il giorno e si alza la luna 
con la tua fragranza di fanciulla 
a dare emozioni e a scrivere canzoni. 
T’ammiravo lì… 
quando la folgore taglia il cielo, 
l'acqua sgorga dalla roccia, 
il vento infuria e la quiete si ode, 
a dare emozioni e a scrivere canzoni. 
Com'eri bella amore mio 
con le tue labbra sapor di zucchero 
gli occhi tuoi tinti di mare, 
le tue trecce da baciare 
che non si possono più rubare. 
T’ammiravo lì… 
e quant'eri bella amore mio! 
E ora portata via alla vita e al mio bene, 
con il tuo corpo bianco e freddo 
qui, senza anima e fiato, in questo nero silenzio 
mentre mi dici che non mi puoi più sfiorare, baciare, a 
mare e dare emozioni e scrivere canzoni.

Nessun commento:

Posta un commento