sabato 13 aprile 2013

Maieutiké

Maieutiké 


Lu primu oceanu figghiu d'arma mi fici, 
ciatu ed essenzia; lu sicunnu, di jancu culuri 
nutricò di nèttari la me vucca; lu terzu, 
di carizzi la me facci. 
Maieutiké, vecchiu e fraccu oceanu di tinirizza, 
funnamentu, ancora, e spiritu di vita, 
supra a ddu jazzu a pàsciri l'uri e di biddizza 
a trattèniri ricordi. 
Travalicu cu ducizza lu to sonnu mentri m'allatu... 
e tu non sai ca t'ammiru comu t'ammirai 
lu primu jornu di la vita. O mà, t'amu! 
Lassa c'attruzzu li to' capiddi janchi, ca t'accarizzu 
la facci, ntomentri lu to sonnu accarizza chidda me. 
‘N vasu a tia paradisu senza fini, rosa senza spini.

(Alessio Patti)

Maieutiké 

Il primo oceano mi fece figlio d’anima, 
fiato ed essenza; il secondo, color bianco, 
nutrì di nettare le mie labbra; il terzo, 
di carezze il mio volto. 
Maieutiké, vecchio e svigorito oceano di tenerezza, 
fondamento, ancor, e spirito di vita, 
su quel lettuccio a pascolar le ore e di bellezza 
a trattener ricordi. 
Varco dolcemente il tuo sonno mentre m’avvicino... 
e tu non sai che t’ammiro come t’ammirai 
il primo giorno della vita. Madre, ti amo! 
Lascia che sfiori la tua canizie, che ti accarezzi 
il volto, mentre il tuo sonno accarezza il mio. 
Un bacio a te paradiso senza fine, rosa senza spine.

(Alessio Patti)

Link Video "Maieutiké" Live - di Alessio Patti


Per la parte testuale: 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.

Nessun commento:

Posta un commento