Chi fimmina ca si'
Chi fimmina ca si',
d’aranciu 'n sciuri, luna lucenti
e raju di diamanti, biddizza
c’annorva la vardata d'ogni amanti,
di cu', smaniusu, disìa l’amuri.
Si' ardenti comu 'n focu spirlucenti,
luntana e vicina, nta ogni gnuni,
mi fai ardiri comu nciammatu carvuni,
e la to vuccuzza, duci duci, non menti,
quannu chiama d’istintu lu me corpu,
l’occhi me’ e li me’ carizzi, pi passari
nta li vini tutti rizzi nu vilenu fatali,
comu na currìa ca stringi lu me pettu
e non mi duna paci e né rizzettu.
E si non fussi ca ti portu gran rispettu…
ora stissu ti mittissi dintra a lu me lettu.
(Alessio Patti - Catania, 18 febbraio 1977)
Che femmina che sei
Che femmina che sei,
d'arancio un fiore, luna lucente
e folgore di diamante; bellezza
che acceca lo sguardo d'ogni amante,
di chi, inquieto, brama l'amore.
Sei cocente come fuoco sfolgorante,
lontana e vicina, in ogni luogo,
mi fai bruciare come arroventato carbone,
e le tue dolci labbra non ingannano,
quando d'impulso esigono il mio corpo,
i miei occhi, le mie carezze, per passare
nelle vene tutte ricce un veleno fatale,
come una cinta che stringe il mio petto
e non mi da pace e non mi calma.
E se non fosse perché ti porto gran rispetto…
t'inviterei, ora stesso, a venir dentro il mio letto.
(Alessio Patti - Catania, 18 febbraio 1977)
Bellissima lirica passionale, vulcanica nella lingua poetica siciliana, rileggerla è stato da brividi.. Alba
RispondiEliminaGrazie Albuzza, l'invito è a leggere o ri-leggere tutte le poesie qui pubblicate, magari facendo copia incolla di quanto condiviso con me su facebook. Un abbraccio!
EliminaFocosa e stupenda dichiarazione d'amore ingentilita e sublimata dal rispettoso verso:"...e si non fussi ca ti portu gran rispettu..."! C'è sete d'Amore e tenerezza insieme!Maria Pia Calapà.
RispondiEliminaGrazie Maria Pia! La poesia ardimentosa se non è galante ed elegante nei riguardi della donna non ha in seno quel quid di luce e spirito che fa poi di un verso un incanto senza fine. Ti abbraccio.
RispondiElimina