sabato 13 aprile 2013

Sacrifiziu

Sacrifiziu


Patruni di la brutalità 
e di feroci angarìa schigghiaru: - Judei!
Rifarda scritta supra a mposti di casi e putii
pi contrassignari l'appartinenza a lu populu di Diu.

- Cani! Jinìa d’eliminari! Fu ancora lu strèpitu d'iddi.
Mai si fici manza la taliata di frunti a l'occhi di ‘n piciriddu, 

né s'arrimuddò mai lu cori davanti a li capiddi janchi di li vecchi, 
o vi fu rispettu pi la fimmina e avvirtenza pi l'appassiunati
di ‘n Diu pussissivu e divòtu.

Nùmmira supra a vrazza smiciaciati criaru lu cuntrassegnu 
di un novu nomu. Di li nnuccenti carni jinchèru li macelli. 
Lu focu li fici addivintari cìnniri,  lu gas l'accupò; 
morsi pi tanti la llusioni di lu futuru e, 
di la divina stidda, s'astutò lu spirluciu.
Fu sacrifiziu di l'omu, fu sacrifiziu di Diu.

(Alessio Patti)

Olocausto 

Detentori di brutalità 
e di crudele sopruso gridarono: - Judei! 
Turpe scritta su pareti di case e botteghe 
per marcare l’appartenenza al popolo di Dio. 
- Cani! Stirpe da estinguere! Fu ancora il loro strepito. 
Mai si fece docile il piglio di fronte agli occhi di un bambino, 
né s’intenerì mai il cuore per le canizie degli anziani, 
o vi fu rispetto per la donna e riguardo per gli appassionati 
di un Dio possessivo e fedele. 
Numeri su braccia smilze  formarono il marchio 
di un nuovo nome. Delle innocenti carni inondarono i mattatoi. 
Il fuoco l’incenerì, il gas li soffocò;  
morì per molti il miraggio del domani e, 
della divina stella, si spense la luce. 
Fu olocausto dell’uomo, fu olocausto di Dio.

(Alessio Patti)


Per la parte testuale: 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.

Nessun commento:

Posta un commento