domenica 14 aprile 2013

Nfoca

Nfoca 


Nfoca lu disìu di Justizia, mentri 
schigghi d’ogni parti di lu munnu 
s’avàmpanu di duluri circannu rifrigeriu 
ni la misericordia umana. 
Lu ligislaturi medita, senza appantaciarisi, 
non rivugghi e resta ni la so lissìa. 
Povira umanità non cascari ni la nnifirenza! 
Lu to tempu è curtu e l’acqua sta agghiuttennu 
tutti li fochi di pagghia. 
Non aspittari lu diluviu, l’unni giganti ch’astutunu 
lu micciu nciammatu di lu to egoismu, 
ma duna na pàmpina di rosa a cu’ batti a la to porta, 
pirchì tu pozza essiri comu a ddu jurici giustu ca, 
pi non sèntiri ddu tuppulìu continuu, fici justizia 
a l’omu trèmulu e appilatu e a ogni fratuzzu alluntanatu.

(Alessio Patti)

Arde 

Arde il desiderio di Giustizia, mentre 
urla da ogni parte del mondo 
s’infiammano di dolore cercando refrigerio 
nella misericordia umana. 
Il legislatore medita, senza affanno, 
non si agita restando distaccato. 
Povera umanità non cadere nell’indifferenza! 
Il tuo tempo è breve e l’acqua sta ingurgitando 
tutti i fuochi di paglia. 
Non aspettare il diluvio, le onde giganti che 
spengono la stoppa infiammata del tuo egoismo, 
ma dona un petalo di rosa a chi batte alla tua porta, 
affinché tu possa essere come quel giudice giusto che, 
per non sentire l’insistente bussare, fece giustizia 
a l’uomo fremente e assetato e a ogni fratello emarginato.

(Alessio Patti)

Link Video "Nfoca" di Alessio Patti


Per la parte testuale: 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.

1 commento:

  1. Grandissima interpretazione la tua voce è da birvidi che emozione sentirti, anche perchè riesci a trasmettere le tue stessa emozione nel recitarla, un grande all'artista e un grande all'amico che ancora illumina i nostri cuori con le sue splendide opere! eccolo il mio urlo

    C'è un urlo nel silenzio,
    che a volte non comprendiamo
    perchè sordi e distratti ai
    richiami del mondo
    eppure quell'urlo oltrepassa
    i mari, i monti
    arriva soffocato come il vento
    di maestrale che si abbatte forte
    C'è un urlo nel silenzio da ascoltare
    nel pianto di un bambino violentato,
    nella morte di un figlio, innaturale
    per una madre
    c'è un urlo nel silenzio, soffocato
    nel dolore di una donna stuprata
    maltrattata
    nel sangue dei fratelli che scorre
    in terre lontane
    nella fame del mondo, nei malati
    terminali quando il dolore lo sovrasta
    c'è un urlo silenzioso in quell'abbandono
    per amore, quando all'anima accanto
    gli hai affidato il cuore!
    C'è un urlo nel silenzio che è un forte richiamo,
    ascoltiamolo, apriamo il cuore, accogliamolo
    e plachiamolo con il nostro amore!

    Alba

    Aggiungo c'è un urlo nel silenzio che reclama giustizia baci Alessio dal profondo del cuore

    Albuzza

    RispondiElimina