sabato 13 aprile 2013

Lu rijalu di na stidda


Lu rijalu di na stidda


La baraunna m'è attagghiu
e non cummogghia lu scrusciu crudeli
di la me solitudini.
Cercu 'n locu, qualchidunu, 
qualchicosa ca mi tocca lu cori.
Nuddu m'ascuta, sugnu sulu!
Na vanchitedda accogghi la me vicchiània
e supra d'idda gnutticu lu me corpu fraccu,
ncuddurìu la me arma e li silenzi di na vita.
Mentru succedi chissu, sugnu sulu!
Na vampa spirituali m'attruzza la spadda
e m'arritrovu a scurriri annaretu,
a turnari jarzuneddu cu la me cumeta.
E poi, chiù avanti, nta la stissa vanchitedda,
abbrazzatu a l'amuri, arritrovu li paroli
di la me puisa e lu battitu di lu cori.
Qualchidunu m'attruzza nta la spadda, mi tuculìa! 
Oramai sugnu friddu, sugnu sulu!
Mi cèrnunu la manu, a sta vota china
pirchì porta cu idda lu rijalu di na stidda.

(Alessio Patti)

Il dono di una stella

Il caos è intorno a me
e non copre il suono crudele
della mia solitudine.
Cerco un luogo, qualcuno, 
qualcosa che mi sfiori il cuore.
Alcuno mi ode, son solo!
Una panchina accoglie le mie canizie
e su di essa ripiego il mio corpo stanco,
raggomitolo la mia anima e i silenzi di una vita.
Intanto che tutto accade, son solo!
Una vampa spirituale mi sfiora la spalla
e mi ritrovo a scorrere indietro,
a tornare bambino con il mio aquilone.
E poi, più avanti, sulla stessa panchina, 
cinto all’amore, ritrovo le parole 
della mia poesia ed il battito del cuore.
Qualcuno mi sfiora la spalla, mi scuote!
Già son freddo, son solo!
Mi frugano la mano, questa volta straripante
perché porta con sé il dono di una stella.

(Alessio Patti)


Nessun commento:

Posta un commento