Bidonville
Allucinanti è l’acclissi di li mìsiri, na sfaidda
chi annorva la nfamia di li ricchi e non po essiri
scancillata; è un catafalcu unni sarvari la ruina d’iddi.
Addamantatu è lu spirlucenti munnu di li putenti,
surdu a la schigghia di justizia di li Bidonvilli.
La vanarìa saccenti accippa ni li labbra di li milenzi,
daccussì li so’ prumissi sustinuti di ’n tragittu longu
chi pittima e chi tradisci l’attisi di cu’ l’umanu disìa.
Dilizia è lu so stari nta lu lussu, daccussì buriusi
e cafùni, mentri, tra lu fastiu e lu suzzusu,
occhi ancora tènniri bràmanu l’apoteosi di la fraternitati.
Nudda comunioni fisica e spirituali nasci tra li palazzi
di Abu Dhabi e li barraccopoli di Manila, tra chiddi di
Chicagu e li Bidonvilli di Nairobi e di Bombay.
L’allicchittati prisenti, comu addamati puddicini,
cuntinuanu a ngranniri lu vagnasciuca di la terra
di li birbanti, di li limusinanti e di li fracchi arriddutti
a l’asma pirpetua, a prucurari ad iddi la morti.
(Alessio Patti - Catania, 12 febbraio 2012)
Bidonville
Abbacinante è l’oscurità dei poveri, un scintillo
che acceca l’abominio dei ricchi e non può esser
cassato; è un catafalco ove riporre la loro catastrofe.
Adamantino è lo sfavillante mondo dei potenti,
inscalfibile dal grido di giustizia delle Bidonville.
L’albagia saccente alligna nella bocca degli stolti,
così le loro promesse sostenute da un’interminabile ambage
che annoia e che tradisce le attese di chi all’umano ambisce.
Ameno è il loro star nel lusso, così ostentati
e pacchiani, mentre, tra lo sterco ed il feticiume,
occhi ancora teneri anelano l’apoteosi della fraternità.
Nessuna comunione fisica e spirituale sorge tra i palazzi
di Abu Dhabi e le baraccopoli di Manila, tra quelli di
Chicago e le Bidonville di Nairobi o di Bombay.
Gli astanti azzimati, come vanesi damerini,
continuano ad ingigantire il bagnasciuga della terra
dei birba, degli accattoni e dei bolsi ridotti
all’asma perpetua, a buscar loro la morte.
(Alessio Patti - Catania, 12 febbraio 2012)
Nessun commento:
Posta un commento