Sugnu ‘n omu
No, non lu faciti! Non mi culpiti!
Non m'allazzati e non mi sciugghiti,
lassati a lu me amuri viviri lu so sognu.
Non sacciu mancu chi voli diri na carizza.
Non mi turbati. No, non lu faciti!
Non mi jittati ni l'anfitiatru, non sugnu saccu
e non canusciu patruni. Lassatimi re di lu me sonnu,
pirchì nuddu sicunnu va pirdutu. L'arcu e tisu
e la freccia disìa d'attravirsari lu so cori.
Abbannunatimi chiuttostu ntra li manu di na juvini scultrici
e lassati ca mi mudelli comu ‘n opira magnìfica e ca ju
pozza arrussiri pi la crianza. Lassatimi danzari nudu e
ca lu patri suli mi quadii nta sta spunta di jornu chi mori,
e non mi culpiti, non lu faciti, haiu già pavatu!
Livatimi sta trùscia di li spaddi, sugnu ‘n omu ora!
(Alessio Patti)
Sono un uomo
No, non fatelo! Non colpitemi!
Non legatemi e non slacciatemi,
lasciate al mio amore vivere il suo sogno.
Non so neppure che cosa significhi una carezza.
Non inquietatemi. No, non fatelo!
Non disfatevi di me nell'arena, non sono preda
e non conosco padrone. Lasciatemi re del mio sogno,
poiché nessun secondo va sprecato. L'arco è teso
e la freccia brama di attraversare il suo cuore.
Abbandonatemi piuttosto tra le mani di una giovane scultrice
e lasciate che mi modelli come un'opera magnifica e che
possa arrossire per il pudore. Lasciatemi danzare nudo e
che il padre sole m’infiammi in quest'alba che muore,
e non picchiatemi, non fatelo, ho già pagato!
Toglietemi il fardello dalle spalle, sono un uomo, ora!
(Alessio Patti)
Per la parte testuale:
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.
Nessun commento:
Posta un commento