Stizza
Si' tu fussi stizza di lacrima
l'arsura di lu me cori vivissi
linfa ca vagna e ca duna vita.
Si' tu fussi stizza di mari
dassi sapuri a la me nuda peddi
e mi stracanciassi nta ’n spicchiu di unna.
Si' tu fussi stizza di sangu
di rubinu culuri, ju fussi
focu ardenti, lava cucenti,
cori ca batti e ca non menti.
Ma tu non sì... non sì stizza,
lacrima, mari, sangu,
sulu jelida apparenzia,
trapùleri sibillinu misteriu
senza passioni, sdilliriusu disìu
ca ti cridi fimmina sùpira
a lu me aurusu rifugiu d'amuri.
(Alessio Patti - Catania, 27 giugno 2001)
Goccia
Se tu fossi goccia di lacrima
l'arsura del mio cuore berrebbe
linfa che bagna e che dà vita.
Se tu fossi goccia di mare
daresti sapore alla mia pelle nuda
e mi trasformerei in parte d’onda.
Se tu fossi goccia di sangue
di rubino colore, sarei
fuoco vulcanico, lava ardente,
cuore che batte e che non mente.
Ma tu non sei... non sei goccia,
lacrima, mare, sangue,
solo fredda apparenza,
ingannevole arcano mistero
senza passione, vaneggiante desiderio
che ti credi donna sul mio bel talamo.
(Alessio Patti - Catania, 27 giugno 2001)
Come sempre,il tema ricorrente è l'Amore con la musicalità dei versi dai caldi toni dialettali.Con soffusa amarezza,il poeta mette in luce realtà nascoste,ingannevoli,inquietanti!M.Pia
RispondiEliminaE' stupenda questa tua lirica, eppure ogni volta che la rileggo, mi ritorna così male l'idea che il pensiero sfiori questa donna arida di sentimenti, questa donna che si sente tale solo nel letto d'amore ma è una falsa e fredda apperenza.. perchè L'amore desidera avere quella lacrima fatta di gioia di dolore, di sangue, di passione, per perdersi dentro in quel mare che ti travolge ma non ti fa annegare.. bellissima.
RispondiElimina