Piaciri
Cu lu to crudili piaciri
suttametti lu me cori a lu putiri,
attizzannilu a l’ùmili capricciu d’Epicuru,
ma non canusci ndulicenzia,
carizza, pietati pi lu disìu;
non canusci lu donu,
di li carizzi, la recìprucità;
di la purizza, l’eminenza.
Si' daccussì bedda
ca è quasi mpussibili
cridiriti nucu ni l’arma.
Non pavi mai tributu a lu sintimentu,
non sai nzuccarari la cura di lu cori,
cuitari ddu maliziusu tonu
ca non appoja risistenza,
ca li sensi avvampa,
ca ti renni forti unni
trabucca la lotta
e lu mumintàniu còitu.
(Alessio Patti)
Edonismo
Con il tuo efferato edonismo
soverchi di potere il mio cuore,
istigandolo all’umile piacere di Epicuro,
ma non conosci indulgenza,
carezza, pietà per il disio;
non conosci il dono,
delle carezze, la reciprocità;
del puro, l’eminenza.
Sei talmente bella
che è quasi impossibile
crederti eunuco nell’anima.
Non paghi mai tributo al sentimento,
non sai molcere le cure del cuore,
calmare quel callido tono
che non pone resistenza,
che i sensi avvampa,
che ti rende forte lì dove
fallano l’agone
e l’effimero amplesso.
(Alessio Patti)
Nessun commento:
Posta un commento