sabato 13 aprile 2013

Mario Monicelli

Mario Monicelli 


Fusti anacureta sunnaturi
omu lìmpiu, cirvillòticu,
di lu risu smaccusu e accusaturi. 
Nu citatinu nòbili
ravagghiusu, nclini a l’omu,
e ligittimamenti senza Diu.
Fusti rumitu currituri, 
assuttigghiatu e semplici,
fusu cu dda terra
unni facisti ritornu
pirchì lu pruvulazzu è ‘n virsèriu 
ca va conquistatu.
Non fusti lu geniu
ca si fici sacru,
ma l’omu ca si fici nudu,
ca n’arrinfacciò l’errori
cu la pungenti nsullènza
di lu veru amuri.
E l’amuri astruppìa assai!
Ti vidu ancora
cu la facci ntrusciata
nta ‘n cappucciu russu
e lu cuntegnu di lu foddi,
e mi rennu cuntu ca t’avvilemmu 
pirchì non ti seppimu capiri.

(Alessio Patti)

Mario Monicelli 

Fosti ascetico sognatore 
uomo nitido, cerebrale, 
dal sorriso pungente e accusatore. 
Un cittadino elitario, 
indocile, proteso all'uomo, 
e legittimamente senza Dio. 
Fosti marciatore isolato, 
scarno e semplice, 
coeso con quella terra 
alla quale facesti ritorno 
perché la polvere è una sorte 
che va conquistata. 
Non fosti il genio 
che si fece sacro, 
ma l'uomo semplice desnudo, 
che ci rinfacciò l'errore 
con la pungente insolenza 
dell'amore autentico. 
E l'amore fa molto male! 
Ti rivedo ancora 
col volto avviluppato 
in un cappuccio rosso 
e il contegno del folle, 
e mi rendo conto che ti sfiancammo 
perché non ti abbiamo saputo comprendere.

(Alessio Patti)

Link Audio "Mario Monicelli" di Alessio Patti - canta Alberto Marchetti
Link Audio "Mario Monicelli" di Alessio Patti - canta Gino Anselmi 


Per la parte testuale: 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.

1 commento:

  1. Ti sfiancammo perchè non abbiamo saputo comprendere... credo che un uomo come lui magari l'essere compreso era solo un piccolissimo dettaglio, perchè questi tipi di uomini sono di un altra diemensione si portano oltre, ed è per questo che poi lasciano il segno.. certamente un bellissimo segno.. grazie Alessio di averlo ricordato in questa tua lirica di spessore,un abbraccio di cuore

    Alba

    RispondiElimina