giovedì 11 aprile 2013

Di unni junci la me puisia

Di unni junci la me puisia


La me puisia nasci ntrasatta. 
Scagghi di mimoria vènunu svurricati 
di la prufunnità di l’arma 
e, nonostanti dintra di mia tuttu è ntricatu, 
raji di luci nèsciunu di ogni ciacca di la ntimità 
p’ammavarari l’opira mia. 
Ju li cogghiu unu a unu cu dilicatizza, 
lassannu chi sia la manu di Diu 
a dari luci a lu me scuru 
e a fari crisciri sintimenti e virità. 
Puru si lu fogghiu è pigghiatu di vicchiània 
e li versi di sdilliriu, 
nsèmmula fannu fàiddi 
p’ansina ca l’opira mia non è sgravata. 
Doppu st’attimi d’eternità, 
l’arma si richiudi, 
lu sbrillìu si ritira nta la ciacca 
e la mimoria s’allattuma finu a scumpariri.

(Alessio Patti)

Da dove giunge la mia poesia

La mia poesia nasce all’improvviso. 
Schegge di reminiscenza vengono esumate 
dalla profondità dell’anima 
e, nonostante dentro di me tutto è scuro, 
raggi di luce si distaccano da ogni squarcio dell’io 
per incantare la mia opera. 
Io li colgo uno ad uno con delicatezza, 
lasciando che sia la mano di Dio 
a dar barlume al mio buio 
e a far crescere sentimenti e verità. 
Anche se il foglio è preso da canizie 
e i versi da delirio, 
insieme fanno faville 
fino a che la mia opera non è liberata. 
Dopo questi attimi d’eternità, 
l’anima si richiude, 
lo scintillio si ritrae nelle crepe 
e la memoria si spegne fino a scomparire.

(Alessio Patti)

Nessun commento:

Posta un commento