sabato 13 aprile 2013

L’assùmmuru

L’assùmmuru


Di lu primu jemitu l’àncilu niru 
s’abbattìu nta lu me sonnu 
ammuttannumi ni lu misteriu di la vita e, 
tra ùmmiri minazzusi e ntricati, 
tràntulu e schigghi, assagghiu e angia, 
principiò ni la me menti l’assùmmuru. 
A lu passari di li jorna, nta lu stravacanti cursu
di l’accùrriri, nta ogni tènibra e nta ogni notti, 
ddu niru bàttiri di pinni pirpètua nti mia l’assùmmuru. 
Mentri mi ntacca lu spagnu 
e l’animi assagghiati trànsitanu senza paci, 
sugnu ‘n bìlicu nta lu me sonnu. 
Eccu ddà, ancora na vota, l’assùmmuru!

(Alessio Patti)


La paura

Sin dal primo gemito l’angelo nero 
s’abbatté nel mio sonno 
spingendomi nel mistero della vita e, 
tra ombre minacciose e fosche, 
incubo e grida, panico e affanno, 
instillò nella mia mente la paura. 
Al passar dei giorni, nell'imponderabile corso 
degli accadimenti, in ogni tenebra e in ogni notte, 
quel nero battere di ali perpetua in me la paura. 
Laddove m’erode lo spavento 
e le anime sgomente varcano senza pace, 
sono in bilico nel mio sonno. 
Eccola lì, ancora una volta, la paura!

(Alessio Patti)



Per la parte testuale: 

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.

Nessun commento:

Posta un commento