Si culpa c'è è di l'amuri
Orvu a latu a tia staiu
e lu me rivugghiu tu non senti,
non sai chi t’amu di ‘n amuri
ca non si svinni, smisuratu!
Mentri m’ardi ‘n focu nta lu cori
e ti disìu, ricordu quannu,
cu la luci a l'occhi,
comu di Madonna vidìa la to facci.
Ora nta lu scuru
resti tu l'unica me vampa,
l'occhi beddi to’ l’unica me luci.
O ciarmu miu
non t’addifenniri di sta puisia
e di li pinseri ncutti di lu cori,
si culpa c'è è di l’amuri
chi fa d'ogni me parola
‘n ventu smaniusu
e d’ogni me carizza
‘n spirluciu senza fini.
(Alessio Patti)
Se colpa c'è è dell'amore
Cieco ti sto accanto
e la mia tempesta tu non senti,
non sai che t'amo di un amore
che non si svende, smisurato!
Mentre una vampa arde nel mio cuore
e ti desidero, ricordo quando,
ancora vedente,
di Madonna miravo il tuo bel volto.
Ora nel buio
resti tu l'unica mia fiamma,
i begli occhi tuoi l'unica mia luce.
O pena mia
non difenderti da questa poesia
e dai pensieri insistenti del cuore,
se c'è colpa è dell'amore
che fa d'ogni mia parola
un refolo smanioso
e d'ogni mia carezza
uno scintillio senza fine.
(Alessio Patti)
Meravigliosa lirica, un delirio che diventa un inno all'amore, quando le pene le sofferenze i dolori ci fanno cadere nel buio e accechiamo, eppure è sempre accanto a noi quella luce che illumina i cuori, quel bel volto celestiale, con la sua grazie e la sua delicatezza, se colpa c'è è dell'amore, anche se a volte sembra che non sente e non vede la tempesta del cuore .. Albuzza
RispondiElimina