giovedì 13 marzo 2014

Si’ tu - di Alessio Patti

Si’ tu

(didicata a la me cara Nedduzza, nta lu jornu di lu so compliannu)


Si’ tu, tu,
chi attravirsi li me’ vini
e ti nsiti nta lu battitu di lu cori;
tu chi assumi di la petra lava,
ancora focu vivu, magma di li sfumaturi 
russi e gialli di la passioni e di l’amuri.

Si’ tu, tu, 
dd’appassiunatu ventu chi trascina luntanu 
li ùmmiri di lu malu virsèriu,
luntanu li funnamenta di lu Limbu.

Si’ tu, tu,
ddu suli chi spirluci ddi buriusi nverni;
li buttuneddi chi spuntanu a primavera;
tu, di la vuci cheta, l’ecu chi accarizza l’arma.

Sì, si’ propriu tu, la sula terra spirituali
chi m’accogghi c’amuri comu lu primu omu, 
c’amuri comu a l’ultimu.

(Alessio Patti - Catania, 8 marzo 2014)


Sei tu
(dedicata alla mia cara Nedduzza, nel giorno del suo compleanno)

Sei tu, tu, 
che percorri le mie vene 
e ti innesti nel battito del cuore;
tu che ti ergi dalla roccia scura,
ancora fuoco vivo, magma dalle sfumature 
rosse e gialle della passione e dell’amore.

Sei tu, tu,
quel vento impetuoso che trascina via 
le ombre del mal destino,
via le fondamenta del Limbo. 

Sei tu, tu, 
quel sole che illumina i tempestosi inverni;
i boccioli che spuntano teneri a primavera;
tu, della voce calma, l’eco che accarezza l’anima.

Sì, sei proprio tu, la sula terra spirituale
che m’accoglie con amore come il primo uomo, 
con amore come l’ultimo.

(Alessio Patti - Catania, 8 marzo 2014)





















Nessun commento:

Posta un commento